Come nella narrazione di Poe, abbiamo usato prevalentemente la scena dialogata, nella quale il tempo del racconto coincide con il tempo della storia. Per quanto riguarda il brano relativo alla descrizione del comportamento notturno dellassassino, abbiamo preferito luso di un monologo lungo, dettagliato e ripetitivo, atto a rendere meglio il senso della tensione e pazzia del personaggio.
Inoltre, dopo che il protagonista ha ucciso il vecchio e ne ha nascosto il corpo, per far risaltare di più il tempo che trascorre tra loccultamento del cadavere e larrivo dei poliziotti (e quindi la pausa narrativa), abbiamo fatto in modo che il protagonista abbia il tempo di accendersi una sigaretta e di sedersi sulla poltrona.
Nella scena prevale loscurità, che sul piano del tempo indica lo svolgersi della vicenda durante le notti (sono ben sette prima che il protagonista decida di uccidere il vecchio).