BIOGRAFIA
Edgar Allan Poe nacque a Boston nel 1809 da una coppia di autori. Rimase orfano nel 1811 e venne adottato da John Allan, un mercante scozzese di Richmond in Virginia. Qui compì i suoi primi studi, continuati poi in Inghilterra dove gli Allan si trasferirono nel 1815.Rientrato in America nel 1820, frequentò la scuola di Joseph H. Clarke e cominciò a scrivere in versi. In seguito allirrigidirsi dei rapporti con il patrigno (era al corrente della sua infedeltà nei confronti della moglie), fu mandato nel 1826 nellUniversità della Virginia, dove rimase soltanto per un semestre. Avendo John Allan rifiutato di pagargli le tasse universitarie, Poe cercò di mantenersi da solo dedicandosi al gioco. Messosi a bere, pieno di debiti, ferocemente in lite con il patrigno, Poe decise di abbandonare la famiglia Allan e di dedicarsi alla letteratura. Recatosi a Boston nel 1827 vi pubblicò in quello stesso anno il suo primo volume di versi. Arruolatosi nellesercito e riconciliatosi formalmente con Allan, in seguito alla pressione della moglie di questi, fece domanda per iscriversi allAccademia Militare di West Point. In attesa di una risposta, si recò a Baltimora, dove conobbe i parenti dei suoi genitori, tra i quali la zia Maria Clemm e la di lei figlia Virginia, la sua futura moglie. A Baltimora nel 1829, pubblicò il secondo volume di poesie. Accolto finalmente a West Point nel 1830, vi rimase meno di un anno: espulso dallaccademia per le sue sregolatezze e diseredato da Allan, ritornò a Baltimora, stabilendosi presso la famiglia Clemm. Nel 1831, diede alle stampe, con scarsa fortuna, un nuovo volume di poesie. In seguito alla pubblicazione del racconto A Manuscript Found in a Bottle, Poe conobbe T. W. White, direttore del Southern Literary Messenger di Richmond, primo della serie di giornali cui Poe collaborò. Nel 1836, egli aveva sposato la cugina Virginia Clemm, allora tredicenne. Trasferitosi a New York e poi a Filadelfia, pubblicò nel 1838 un trattato di conchigliologia che gli valse fondate accuse di plagio. Dal 1839 al 1840 diresse con W. E. Burton il Burtons Gentlemens Magazine. A quegli stessi anni risale The narrative of Arthur Gordon Pym. Sempre in quegli anni, Poe diede alle stampe il suo primo volume di racconti, Tales of the Grotesque and the Arabesque. Gli anni che vanno dal 1841 al 1843 sono anni di crisi: dedito al bere, disoccupato, con la giovane moglie gravemente minata dalla tubercolosi, Poe cercò vanamente di ottenere un impiego governativo e di realizzare fantastici progetti editoriali, tra i quali la pubblicazione di una rivista che doveva intitolarsi The Stilus. Nel 1843, tuttavia pubblicò The Black Cat e The Murders in the Rue Morgue, racconti che ebbero molta fortuna e gli permisero di migliorare. Nel 1845 pubblicò due nuovi volumi: una seconda raccolta di racconti (tra cui il famosissimo CUORE RIVELATORE) e la silloge di poesie The Raven and Others Poems. La morte di Virginia nel 1847 fu un colpo gravissimo: pur continuando a scrivere, egli cercò disperatamente una compagnia femminile, corteggiando senza successo una donna dopo laltra. Finalmente fissò la data del suo matrimonio con Elmira Royster, da lui già amata e ora vedova. Pochi giorni prima del matrimonio, Poe lasciò Richmond per Baltimora, dove scomparve. Ritrovato da un amico in stato di incoscienza in una taverna, morì dopo quattro giorni di agonia.