PEER TUTORING
|
A partire da Lunedì 14 ottobre 2013, sarà possibile presentare la richiesta di attività di Peer Tutoring in orario extracurriculare, compilando il modulo apposito, che sarà disponibile in portineria. Le richieste vanno presentate con almeno quattro giorni di preavviso.
INFORMAZIONI PER LO STUDENTE PEER TUTORING Cosa è. Il metodo prevede che alcuni alunni di una classe assumano nei confronti dei compagni il ruolo di "peer educator" nel realizzare un progetto di miglioramento che la classe stessa, sotto la guida di un docente, ha individuato. Gli studenti, da semplici destinatari della formazione , divengono partner e parte attiva dei processi formativi all'interno della classe. Alla base di questa proposta didattica c'è la convinzione che gli studenti " bravi" della classe possono diventare efficaci " docenti", perché inpossesso dello stesso patrimonio linguistico e valoriale, grazie al quale possono con più facilità interagire e relazionarsi con i loro Quando? Dove? Come si accede? Attenzione: senza l’autorizzazione del Dirigente scolastico l’attività non può essere svolta. |