FESTE UND BRÄUCHE IN FRIAUL
- Feste e tradizioni in Friuli -


Siamo tre studentesse della classe 3^B del Liceo Scientifico "G.Marinelli" di Udine.
Abbiamo realizzato queste pagine nell’ambito del Progetto Alpe Adria per illustrare ai nostri amici sloveni di Nova Gorica le tradizioni e le usanze del Friuli, la nostra regione, e per questo motivo i testi sono scritti in lingua tedesca.
Questa pagina presenta un elenco di venti tradizioni, ad ognuna delle quali abbiamo pensato di associare un folletto e una pagina con la descrizione dell’origine della festa, in che cosa essa consiste, in quale periodo dell’anno e in quale località si svolge. Alcuni paragrafi sono accompagnati anche da immagini descrittive.
Abbiamo realizzato questo lavoro nell’arco di un mese con l’aiuto della nostra insegnante di tedesco, prof. Patrizia Zin, che ha riveduto i vari testi.

Le informazioni sulle varie feste e tradizioni sono state tratte da Internet e dall’ "Agenda friulana 1999" curata da Gino di Caporiacco e distribuita dall’Ente "Friuli nel Mondo". Le immagini degli Sbilfs,i folletti che accompagnano ciascuna festa, invece, sono stati presi dal libro "Sbilfs", la grande famiglia dei folletti carnici cercati, rivelati e illustrati da Gianni Pielli (PALANTIR, Casa Editrice della Società Tolkeniana).

Speriamo che il nostro lavoro vi piaccia e quindi non ci resta che augurarvi un buon viaggio attraverso il mondo delle tradizioni e delle feste in Friuli!!!

Giulia Dell’Asin, Elena Magnan e Valentina Valle
Classe 3^B (Anno scolastico 1999 - 2000)
Liceo Scientifico "G. Marinelli" - Udine

 
 ZURÜCK