Equazione di 5° grado
L'equazione rappresentata è x5-7x²+1=0. Essendo di grado superiore al quarto, non esiste una formula in grado di calcolarne le radici: infatti, al comando risoluzione algebrica, Derive riscriverà la medesima equazione, portando semplicemente il termine noto alla destra dell'uguale (vedi sopra). Il programma è però in grado di fornirne le soluzioni (in numero di 5, pari al grado dell'equazione) le quali sono però il frutto di un'approssimazione:
x = -0,94 + 1,67 i
x = -0,94 - 1,67 i
x = 0,37 (visibile sul grafico)
x = -0,37 (visibile sul grafico)
x = 1,88 (visibile sul grafico)