Warning:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this page will work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
The Concept Map you are trying to access has information related to:
SPERIMENTAZIONE DI UN MODELLO ISTITUZIONALE CONCRETIZZATA SECONDO VARIE MODALITA' SSIS lettere, SPERIMENTAZIONE DI UN MODELLO ISTITUZIONALE CONCRETIZZATA SECONDO VARIE MODALITA' Lingue e Letterature Germaniche, SPERIMENTAZIONE DI UN MODELLO ISTITUZIONALE CONCRETIZZATA SECONDO VARIE MODALITA' SSIS lingue, SPERIMENTAZIONE DI UN MODELLO ISTITUZIONALE CONCRETIZZATA SECONDO VARIE MODALITA' Lingue Europa Orientale e Mediazione, Progetto ORIENTAMENTO Liceo Marinelli NEL RAPPORTO CON LA PARTNERSHIP UNIVERSITARIA SPERIMENTAZIONE DI UN MODELLO ISTITUZIONALE, ORIENTAMENTO FORMATIVO attuato in Problem Solving Orientativo sulla Linguistica - 8 ore (con partecipazione corsisti SSIS lettere), SSIS lingue = incntro di due ore (26 ottobre 2006), Progetto ORIENTAMENTO Liceo Marinelli CON UTILIZZO AMBIENTE COLLABORATIVO WEB, Progetto ORIENTAMENTO Liceo Marinelli DUE LIVELLI DELL'ATTIVITA' FORMATIVA: CORSO PER STUDENTI DEL LICEO MARINELLI DELLE QUARTE E DELLE QUINTE "ORIENTAMENTO/APPRENDIMENTO" ORIENTAMENTO EDUCATIVO, Progetto ORIENTAMENTO Liceo Marinelli DUE LIVELLI DELL'ATTIVITA' FORMATIVA: CORSO PER STUDENTI DEL LICEO MARINELLI DELLE QUARTE E DELLE QUINTE "ORIENTAMENTO/APPRENDIMENTO" ORIENTAMENTO FORMATIVO, AMBIENTE COLLABORATIVO WEB per materiale, AMBIENTE COLLABORATIVO WEB per attivitā, AMBIENTE COLLABORATIVO WEB per notizie, ORIENTAMENTO EDUCATIVO attuato in modulo di 26 ore, Lingue e Letterature Germaniche = un incontro di due ore in orario di cattedra (14 novembre 2006), Lingue Europa Orientale e Mediazione = modulo di 25 ore progettato e soggetto ad attribuzione di credito (20 ottobre/24 novembre 2006), modulo di 26 ore suddivise tra incontri su tematiche orientative (competenze, contesti, comunicazione) collegate al Quadro comune di riferimento per le Lingue 16 ore, modulo di 26 ore suddivise tra TEST E RITEST A.MI.CO. 6 ore + recupero (sul potenziale di apprendimento e sulla modificabilitā), modulo di 26 ore suddivise tra partecipazione al seminario LA MAGIA DELLE PAROLE con T. Taeschner e F. Fabbro 4 ore, SSIS lettere = modulo di tirocinio, di 20 u.o., soggetto ad attribuzione di credito con sperimentazione di PSO (26 ottobre/23 novembre 2006), Problem Solving Orientativo sulla Linguistica - 8 ore (con partecipazione corsisti SSIS lettere) progettato ex novo con analisi epistemica disciplinare e strutturato in attivitā nell'ambiente collaborativo web (4 ore a forfait), Problem Solving Orientativo sulla Linguistica - 8 ore (con partecipazione corsisti SSIS lettere) progettato ex novo con analisi epistemica disciplinare e strutturato in attivitā in presenza 4 ore (9 e 23 novembre 2006), attivitā tipo PSO, attivitā tipo forum, attivitā tipo scrittura collaborativa