LICEO
SCIENTIFICO “GIOVANNI MARINELLI”
PER NON
PERDERE LA BUSSOLA ALL’INTERNO DEL “QUADRO”
Un’esperienza di
orientamento/apprendimento
a.s. 2006-2007
di Giovanni Nimis e Costanza
Travaglini
-
referente del
progetto: prof.
Giovanni Nimis
-
co-referente del progetto
e responsabile delle attività web: prof. Costanza Travaglini
-
responsabile dell’ideazione e del
coordinamento del progetto CRUS: prof. Marisa Michelini
-
docenti collaboratori universitari: prof. Antonella Riem
prof. Franco Fabbro
prof. Maria Bortoluzzi
prof. Alessandra Burelli
prof. Raffaella Faggionato
-
per la SSIS Lingue: prof. Anna Pia De
Luca
-
per la SSIS Lettere: proff.
Gina Misdariis, Giorgio Giacometti
-
collaboratore esterno
per il test A.MI.CO.:
prof. Luigi
Zanini
-
docenti collaboratori interni: prof. Paola Meneghel
prof. Annarita Marangoni (referente per
la Qualità)
prof. Rosetta Toniolo
(referente per la Formazione Docenti)
prof. Laura Turchi (referente per le
attività di orientamento)
·
I seguenti professori hanno svolto attività di formazione
nel progetto: Antonella Riem, Maria Bortoluzzi, Alessandra Burelli, Luigi Zanini, Paola
Meneghel, Giovanni Nimis, Costanza Travaglini.
· Paola Meneghel, Giovanni
Nimis, Costanza Travaglini fanno parte del gruppo di
ricerca “Rahmen”, ideato e coordinato da Giovanni Nimis, attivo dal 2003 nel
liceo “Giovanni Marinelli”, allo scopo di studiare a fini di applicazione
formativa il “Quadro comune europeo di Riferimento per le Lingue”, documento
prodotto dalla Commissione Europea e pubblicato in Italia nel 2002 dalla Nuova
Italia.
INNOVACTION
YOUNG 2008
14
febbraio 2008
Giovanni Nimis, Costanza Travaglini e Luigi Zanini: conferenza di
presentazione dei punti salienti del progetto.
MULTIMEDIALIZZAZIONE
GOLD 2009
Studio e
organizzazione del materiale: Giovanni
Nimis e Costanza Travaglini
Progettazione
e realizzazione sito web: Costanza Travaglini
Coordinamento GOLD FVG: prof. Livia Cosulich (referente
regionale GOLD)
prof. Primož
Strani (gruppo GOLD regionale)
Riprese
video e montaggio
delle
interviste 2009: Giorgio Cantoni
Riprese video e montaggio video
2006: Costanza Travaglini; le
riprese migliori sono di Andrea Toffolo
Musiche
originali video 2006: Giovanni
Nimis
Interviste
2009: prof.
Marisa Michelini
prof.
Luigi Zanini
prof.
Alessia Scuor
prof.
Lucia Londero
e
gli ex studenti del Marinelli:
Judith Cabib
(testimonianza scritta da Gerusalemme)
Giuliana Zoratti
Daniele Accaino
Alessandro Bronzin
Alberto Comelli
Michele Libralato
Francesco Tessaro